Dopo il gemellaggio culturale dello scorso 30 marzo con docenti e studenti provenienti da Spagna, Irlanda e Svezia, si avvicina un nuovo appuntamento internazionale per l’Associazione Turistica Pro Loco “Città di Monte Castello in Valdemone” di Ucria.
Nello specifico - il prossimo 8 aprile - la Pro Loco di Ucria, in collaborazione con l’I.T.C.G. “F. P. Merendino” di Capo d’Orlando, darà vita ad un nuovo scambio culturale con docenti e studenti del Progetto Multilaterale Comenius “With school to an intended career”.
Oltre all’I.T.C.G. “F. P. Merendino” di Capo d’Orlando, il superiore progetto coinvolge l’Istituto Hauptschule di Herzogenaurach (GERMANIA), il Liceo di Saldus (LETTONIA), l’Istituto Szkoła Podstawowa di Niedzicy (POLONIA) e l’istituto Hauptschule di St. Andrä (AUSTRIA) quale scuola europea coordinatrice.
I docenti e gli studenti europei coinvolti nel progetto Comenius incontreranno la Pro Loco di Ucria e visiteranno il centro nebroideo.
I nostri ringraziamenti – ha concluso il Presidente della Pro Loco – vanno al Prof. Antonino Musca - Dirigente Scolastico dell’I.T.C.G. “F.P. Merendino” di Capo d’Orlando - e ai Professori Salvatore Calderaro e Carmelo Scalisi che, collaborando attivamente con la Pro Loco, hanno reso possibile la realizzazione di un evento che rappresenta un concreto momento di crescita culturale”.
Soddisfazione è stata espressa anche da Lorena Murabito Vice Presidente della Pro Loco: “Siamo soddisfatti per il lavoro svolto. Accogliere ad Ucria rappresentanti di ben sette paesi d’Europa grazie ai progetti Comenius ci rende felici. Facciamo del nostro meglio per promuovere il turismo e per creare momenti di crescita culturale. Sotto questo profilo gli incontri in ambito europeo rappresentano una formula vincente.”
Si ringrazia per la preziosa collaborazione la Pro Loco di Castell'Umberto.
Si ringrazia per la preziosa collaborazione la Pro Loco di Castell'Umberto.
Ufficio Stampa Pro Loco di Ucria
Nessun commento:
Posta un commento